Per le dichiarazioni rese sulla carta ufficiale dell’impresa da parte del legale rappresentante o di un procuratore, la Camera di commercio può provvedere ad apporre un timbro con la dicitura “visto poteri di firma” del dichiarante, in base alle informazioni contenute e verificabili dal Registro Imprese. Tale visto può essere richiesto anche per tutti gli atti necessari all’avvio e al perfezionamento di una operazione con una controparte estera o necessari ad assolvere richieste di Autorità estere; esso non si riferisce all’esattezza e/o attendibilità delle indicazioni e dichiarazioni rese da chi sottoscrive i documenti, ma consiste nella mera attestazione che il soggetto firmatario di un determinato documento dispone dei poteri di firma in nome e per conto dell’impresa titolare dell’operazione con l’estero.
Modalità di rilascio
Il visto poteri di firma deve essere richiesto online attraverso la piattaforma Cert’O creando una pratica di “Richiesta Visti – Autorizzazioni”
La piattaforma procederà con il download automatico di un file XML, che dovrà essere firmato digitalmente (formato CADES con estensione .p7m) dal rappresentante legale (o procuratore) e ricaricato sul portale Cert'O'.
Nella sezione “allega” occorre inserire il file PDF, firmato digitalmente, del documento da vistare e in “annotazioni” inserire la dicitura “visto poteri di firma”.
Dopo aver dato la conferma dell'invio della pratica alla sede camerale selezionata, sarà necessario indicare il numero di visti necessari.
Costi e modalità di pagamento
Il pagamento deve avvenire online, su piattaforma Telemaco, previo caricamento del conto “diritti di segreteria” alla voce “saldo e versamenti”.
L'importo dovuto è pari ad Euro 3,00.