ATTENZIONE!
Per le sanzioni relative al Registro Imprese, consulta l'apposita sezione Violazioni
amministrative Registro Imprese e REA.La Camera di Commercio di Como-Lecco emette provvedimenti sanzionatori di natura
amministrativa (verbali di contestazione, ordinanze-ingiunzioni, cartelle esattoriali e sequestri) a
seguito di violazioni commesse da operatori economici ai quali siano stati contestati o notificati
da parte degli organi di controllo (Polizia Municipale, Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Postale,
Guardia di Finanza, Registro Imprese, Ispettori metrici e funzionari camerali per la violazione di
norme in diversi settori, quali:
TerminiIl termine generale di presentazione delle domande/denunce è quello di 30 giorni dalla data dell’atto o dell’evento (L. 340/2000 art. 18 comma 6).
Termini differenti sono previsti da disposizioni particolari, pertanto, per eventuali approfondimenti in
merito, si invita a consultare il SARI-Supporto Specialistico Registro Imprese.
Quando il termine cade di sabato o di giorno festivo, la scadenza si sposta al primo giorno lavorativo
successivo. (D.P.R. n. 558/99 art. 3 comma 2).
Pagamento in misura ridotta
Entro il termine di 60 giorni dalla notifica del verbale di accertamento è ammesso il pagamento in misura ridotta, in misura pari alla terza parte del massimo della sanzione prevista per la violazione commessa, o, se più favorevole e qualora sia stabilito il minimo della sanzione edittale, pari al doppio del relativo importo, oltre alle spese del procedimento (art.16 L. n.689/1981).
Come effettuare il pagamentoPer effettuare il pagamento liberatorio occorre attendere la notifica del verbale d’accertamento emesso che riporta il calcolo corretto dell’importo della sanzione e delle spese di procedimento e notifica.
Le modalità di pagamento sono indicate nel verbale e allo stesso sono allegati i documenti necessari per effettuare il versamento.
Al fine di evitare che la sanzione sia iscritta al ruolo è necessario trasmettere alla Camera di Commercio di Como-Lecco la documentazione attestante l’avvenuto secondo le seguenti modalità:
Scritti difensiviEntro 30 giorni dall’avvenuta notifica del processo verbale, è possibile presentare memorie o scritti
difensivi nonché chiedere un’audizione indirizzati alla u.o. Regolazione del Mercato e Tutela del
Consumatore della Camera di Commercio di Como-Lecco.
Gli scritti difensivi o la richiesta di audizione devono essere sottoscritti dai diretti interessati (destinatari del verbale) con allegate le copie dei documenti di riconoscimento in corso di validità ed eventuali ulteriori prove a propria difesa.
La documentazione può essere inviata:
Gli scritti difensivi non interrompono i 60 giorni consentiti per il pagamento in misura ridotta.
Il pagamento del verbale estingue il procedimento e gli eventuali scritti difensivi non sono presi in
considerazione.