EMERGENZA SANITARIA COVID-19: ACCESSO AGLI SPORTELLI
Il servizio allo sportello del Registro Protesti è effettuato esclusivamente su appuntamento nei giorni di martedì e giovedì: scrivi a: protesti@comolecco.camcom.it
MODALITA' DI PAGAMENTO IN VIGORE DAL 1° LUGLIO 2020
Dal 1° luglio 2020 tutti i pagamenti dovuti alla Camera di Commercio non possono più essere eseguiti con bonifico bancario, bollettino di versamento CCP (conto corrente postale) e contanti.
E’ possibile pagare esclusivamente tramite carte elettroniche (bancomat, carta di credito, carta di debito) e pagoPA, il sistema unico nazionale dei pagamenti verso la Pubblica Amministrazione.
Può essere richiesta per cambiali pagate entro 12 mesi dalla data del protesto.
Se la cambiale è stata pagata entro 12 mesi dalla data di levata del protesto (unitamente agli interessi maturati e alle spese relative) è possibile chiederne la cancellazione presentando la domanda di cancellazione compilata e firmata dall’interessato, alla Camera di Commercio che ha pubblicato il protesto.
Alla domanda di cancellazione deve essere allegata la seguente documentazione:
Il soggetto eventualmente delegato per la presentazione dovrà allegare altresì il proprio documento d'identità unitamente alla delega;
Costi e modalità di pagamento
Gli importi dovuti per la cancellazione per avvenuto pagamento sono:
E' possibile il pagamento con:
Se la cambiale è stata pagata trascorsi 12 mesi dalla data del protesto, l'interessato può chiedere la cancellazione dal Registro Informatico Protesti, previo ottenimento del decreto di riabilitazione del Tribunale competente per residenza/sede legale (art. 17 Legge 108/96) seguendo la procedura di cancellazione per avvenuta riabilitazione.
Moduli e manuali