Il rapporto di sostenibilitą semplificato č uno strumento che la Camera di Commercio di Como-Lecco ha realizzato in collaborazione con la Camera di Commercio del Canton Ticino e con il supporto scientifico della Scuola Universitaria della Svizzera Italiana SUPSI.
Il modello di rapporto semplificato nasce dall’esigenza di aiutare le piccole e medie imprese del nostro territorio a dotarsi di uno strumento di comunicazione e di pianificazione che permetta loro di approcciare il tema della sostenibilitą e della responsabilitą sociale, condividendone i risultati con i propri interlocutori (azionisti, clienti, fornitori, dipendenti, comunitą, enti finanziatori, pubblica amministrazione, associazioni del territorio, media, ecc.).
Si tratta di uno strumento sempre pił utile e diffuso, che raccoglie le buone pratiche messe in atto da un’azienda, permettendo di integrare le informazioni economiche con un rendiconto dell’impatto sociale e ambientale della propria attivitą.
Attraverso una piattaforma dedicata le imprese possono disporre di un tool semplice ma efficace per realizzare i loro rapporti di sostenibilitą, con la possibilitą anche di ottenerne l’attestazione di verifica da parte di un ente certificatore.
Il servizio consente di:
Regolamenti e moduli
Accedi alla piattaforma CSR-Report Semplificato
Con l’obiettivo di favorire l’accesso alla piattaforma la Camera di Commercio di Como-Lecco ha inoltre previsto una misura di sostegno alle prime 20 imprese delle province di Como e di Lecco che adotteranno lo strumento CSR-Report Semplificato per redigere il rapporto di sostenibilitą.
A queste imprese sarą garantito accesso gratuito alla piattaforma, assistenza alla compilazione del Report che all’esito sarą disponibile in formato .pdf e in una versione grafica completa stampabile ad alta qualitą.
- Avviso pubblico avente ad oggetto l'adesione al servizio di accompagnamento per la
redazione e la pubblicazione di un rapporto di sostenibilitą semplificato (CSR REPORT SEMPLIFICATO)