Home » Promozione » Avvio d'impresa » PNI-Punto Nuova Impresa

PNI-Punto Nuova Impresa

Cos’èIl Punto Nuova Impresa è un servizio gratuito presente in tutte le Camere di Commercio lombarde. E' parte del progetto nazionale SNI-Servizio Nuove Imprese di Unioncamere.

Rappresenta il punto di partenza per tutti coloro che vogliono definire e realizzare un'idea imprenditoriale o di lavoro autonomo.

A chi si rivolgeTutti coloro che vogliono mettersi in proprio, avviando un lavoro autonomo o un'impresa in territorio lariano.

I servizi offertiTra le attività offerte dal Punto Nuova Imprese si possono annoverare:

  • Incontri periodici di gruppo "Mi metto in proprio!
    Hanno l'obiettivo di informare e orientare sulla scelta imprenditoriale. Gli incontri, realizzati in collaborazione con la Camera di Commercio di Sondrio, sono riservati a residenti e/o aspiranti imprenditori, interessati ad avviare un'attività nelle province di Como, Lecco e Sondrio.
    Durante l'incontro si parla di: 
    • PROCEDURE (informazioni sulle procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo), 
    • SCELTA DELLA FORMA GIURIDICA (vantaggi e svantaggi delle varie tipologie giuridiche al fine di orientare l’aspirante imprenditore nella scelta della forma giuridica più adatta all’attività che si intende avviare), 
    • BUSINESS PLAN (indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva), e
    • FINANZIAMENTI (informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici).
  • Colloqui individuali informativi e orientativi
    Hanno lo scopo di fornire informazioni di carattere normativo, mettere a fuoco l’idea imprenditoriale, consentire all’aspirante imprenditore di valutare i propri punti di forza e di debolezza.
    Nello specifico è possibile trattare di: requisiti professionali, normativa di riferimento, agevolazioni pubbliche, programmi e progetti specifici camerali, regionali, nazionali.Gli incontri vengono effettuati attraverso la piattaforma Google Meet e devono essere prenotati attraverso l'agenda online

    N.B.: Si precisa che per le attività agricole le informazioni specifiche in merito alla normativa, alle procedure burocratiche ed alle agevolazioni pubbliche sono di competenza di Regione Lombardia: per approfondimenti è possibile consultare il sito internet dedicato di Regione Lombardia oppure rivolgersi direttamente alle sedi territoriali di Como UTR INSUBRIA o Lecco UTR BRIANZA.  

  • Formazione a catalogo
    Corsi e seminari a catalogo, destinati ad aspiranti imprenditori e imprenditrici, lavoratori e lavoratrici autonomi/e o neo imprenditori.
     
  • Piattaforma SNI
    La piattaforma nazionale del Servizio Nuove Imprese-SNI si rivolge a coloro, aspiranti e neo-imprenditori, che pensano di prendere la via imprenditoriale come possibile scelta di lavoro e vogliono saperne di più.
    La piattaforma è ricca di percorsi, materiali di approfondimento e servizi, gratuita e semplice da usare.
    Offre differenti dimensioni di utilizzo, che hanno lo scopo di accompagnare l'utente in  un percorso di consapevolezza sul significato di diventare imprenditori e fare impresa, condividendo informazioni di base, orientamento all'imprenditorialità, expertise tecnico, attività formative e di assistenza tecnica alla creazione di impresa, notizie e informazioni dai territori, messe a disposizione dalla rete camerale.
    Accedi alla piattaforma

A chi rivolgersi

Punto Nuova Impresa

Telefono: 031 256.379-384 / 0341 292.212
Orari di apertura: I contatti con l'ufficio sono assicurati tramite e-mail o telefonicamente negli orari di apertura dell'Ente. Appuntamenti online tramite piattaforma SOL-Servizi On Line