Albo gestori ambientali

ATTENZIONE
La scadenza per il pagamento del diritto annuale relativo all’Albo Gestori Ambientali è rinviata al 30  giugno 2020 in base all’art. 113 del Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18 (Cura Italia), pubblicato sulla G.U. del 17 marzo 2020

Cos’èL'albo Nazionale Gestori Ambientali ha sede presso il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio ed è articolato in Sezioni regionali e provinciali istituite presso le Camere di Commercio dei capoluoghi di regione e delle province autonome di Trento e Bolzano.
In Lombardia ha sede unicamente presso la Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi.

A cosa serve

L'iscrizione all'albo costituisce autorizzazione all'esercizio delle seguenti attività: trasporto rifiuti, bonifica siti, bonifica di beni contenenti amianto, intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione.

A chi si rivolge

I soggetti obbligati sono le imprese che effettuano attività di:

  • raccolta e trasporto di rifiuti urbani e assimilati e di rifiuti prodotti da terzi,
  • bonifica dei siti, di bonifica dei beni contenenti amianto,
  • commercio e intermediazione senza detenzione di rifiuti,
  • solo esercizio dei trasporti transfrontalieri dei rifiuti nel territorio italiano.

Hanno inoltre l'obbligo di iscrizione, mediante modalità semplificate, le imprese che:

  • raccolgono e trasportano i propri rifiuti
  • distributori, i trasportatori, installatori e i centri di assistenza di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Come si richiede

La domanda di iscrizione deve essere presentata alla Sezione Regionale o Provinciale nel cui territorio è stabilita la sede legale dell'impresa mediante procedura telematica.

Le imprese con sede legale all'estero devono presentare la domanda di iscrizione alla Sezione regionale o provinciale nel cui territorio è istituita la sede secondaria con rappresentanza stabile.

Le attività sottoposte ad iscrizione sono suddivise in categorie a seconda dell'attività svolta dall'impresa. L’impresa può richiedere l'iscrizione ad una o più categorie secondo le dimensioni e l'attività che svolge. 
Costi

Tutte le informazioni relative ai costi sono disponibili sul sito dell’Albo Gestori Ambientali della Lombardia

Ulteriori informazioniPer ulteriori informazioni consultare la pagina dell'Albo Gestori Ambientali della Lombardia.

A chi rivolgersi

Ambiente e Sostenibilità

Telefono: 031 256.386-309
Orari di apertura: I contatti con l'ufficio sono assicurati tramite e-mail o telefonicamente negli orari di apertura dell'Ente