La Fondazione Intercultura promuove da oltre 60 anni programmi di scambio scolastico internazionale, offrendo a ragazze e ragazzi tra i 15 e i 17 anni la possibilità di vivere un’esperienza formativa all’estero, in oltre 50 Paesi del mondo. I percorsi proposti – da due mesi a un intero anno scolastico – favoriscono la crescita personale, l’apertura interculturale e la cittadinanza globale.
Anche per l’anno scolastico 2026/2027 sono disponibili centinaia di borse di studio, assegnate tramite concorso nazionale, che valorizza il merito scolastico, la motivazione personale e la situazione economica familiare.
Borse di studio Intercultura: come partecipareLe iscrizioni al concorso Intercultura sono aperte fino al 10 novembre 2025. Possono candidarsi gli studenti nati tra il 1° luglio 2008 e il 31 agosto 2011, iscritti alle scuole superiori italiane.
La selezione prevede:
Per iscriversi, è sufficiente cliccare sul pulsante “ISCRIVITI” presente sul sito www.intercultura.it e seguire le istruzioni. Non è necessario indicare subito la destinazione o il nome del partner sostenitore.
Due borse di studio da 6.000€ per studenti di Como e LeccoGrazie alla collaborazione con la Camera di Commercio Como-Lecco, la Fondazione Intercultura riserva due borse di studio del valore di 6.000€ ciascuna, destinate a:
Le destinazioni disponibili sono quelle accessibili tramite le borse di studio Intercultura. Le assegnazioni avverranno sulla base di una graduatoria nazionale, che tiene conto di:
Le borse di studio rappresentano un contributo parziale e possono sostituire o sommarsi alla borsa Intercultura, in base alla dichiarazione ISEE.
Incontri informativi in presenzaPer conoscere meglio i programmi e le modalità di partecipazione, sono previsti due incontri aperti a studenti e famiglie:
Durante gli incontri sarà possibile:
Contatti utiliPer ulteriori informazioni è possibile contattare il Centro locale Intercultura di Como: www.intercultura.it/centro-locale/como