Home » Promozione » Sostegno ad iniziative » Bandi ed opportunità » lettura Bandi ed Opportunità

SI4.0 2023 - Contributi per la realizzazione di progetti in attuazione del piano nazionale Transizione 4.0 in un'ottica di doppia transizione digitale ed ecologica

rendicontazione
regionale
SI4.0
12 giu 2023
Per sostenere l'adozione e lo sviluppo di tecnologie digitali 4.0

Bando approvato con Determinazione D.O. n. 78 del 5 giugno 2023 

Obiettivo

Sostenere l’adozione e lo sviluppo di tecnologie digitali 4.0 da parte delle MPMI lombarde in un’ottica di doppia transizione digitale ed ecologica.

Interventi agevolabili 

Sono ammissibili due categorie di progetti: 

  • Progetti “adozione”: adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, intese come soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di innovazione delle MPMI lombarde tramite la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti; 
  • Progetti “sviluppo”: sviluppo (inteso come sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato) di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 prontamente cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato. Per questa categoria, le aziende devono obbligatoriamente avere al loro interno competenze nello sviluppo di tecnologie digitali. 

I progetti devono in ogni caso riguardare almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportate nell’elenco 1, con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie ricomprese nell’elenco 1 o 2 di cui a pagina 6 e 7 del regolamento. Caratteristiche dell’agevolazione e Regime di Aiuto 

Sono ammissibili progetti con importo complessivo di spese ammissibili non inferiore a 25.000,00 euro, con un contributo massimo di 30.000,00 euro.  Non è previsto, invece, un tetto massimo di investimento. L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi ammissibili. Le agevolazioni previste sono stabilite e concesse alle imprese beneficiarie nei limiti previsti dal Regolamento (UE) n. 1407 e n. 1408 del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sugli aiuti de minimis.

Fornitori qualificati dei servizi 

I fornitori qualificati dei servizi sono quelli di cui al paragrafo B.4, pagg. 9-10 del regolamento.

Chi può partecipare

MPMI lombarde con sede operativa iscritta in una delle Camere di commercio lombarde che prevedono una dotazione finanziaria per il presente bando.

Ambito 

Innovazione

Apertura e chiusura domanda

Le domande di contributo devono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 12 giugno 2023 fino alle ore 12.00 del 21 luglio 2023 a Unioncamere Lombardia esclusivamente in modalità telematica attraverso lo sportello http://webtelemaco.infocamere.it 

L’ordine di presentazione non conta per la determinazione della graduatoria, la quale viene stilata esclusivamente in funzione dei punteggi assegnati ai progetti.

Contatti

Chiarimenti e assistenza sui contenuti del Bando e sulla procedura di presentazione domande scrivere a imprese@lom.camcom.it.

Problemi tecnici di natura informatica - Infocamere tel. 049.2015215

Allegato: Bando_SI4.0_2023.pdf (515 kb) File con estensione pdf
Allegato: All._C_-_Procura_speciale.docx (46 kb) File con estensione docx
Logo