Home » Chi siamo » Servizi e Comunicazione » lettura Notizie e comunicati

Settima edizione della Settimana Anticontraffazione

Settimana Anticontraffazione 2022
03 ott 2022

La Settimana Anticontraffazione, divenuta un appuntamento annuale promosso dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico sin dal 2016, si terrà dal 3 al 7 ottobre con numerose iniziative di sensibilizzazione che si focalizzano su alcuni settori (tessile-moda e cosmetici) maggiormente colpiti dal fenomeno e che sono tra quelli ritenuti prioritari di intervento nell’ambito dell’agenda dei lavori adottata dal CNALCIS (Consiglio Nazionale per la lotta alla contraffazione e all’Italian Sounding).

Quest'anno lo slogano prescelto è "Comprare prodotti falsi non è mai un buon affare" per accrescere, soprattutto tra i giovani, la consapevolezza dei gravi danni che comporta l’acquisto online di prodotti falsi.

Per l'occasione nella giornata di martedì 4 ottobre, dalle ore 9.30 alle ore 11.30, l'Ufficio Marchi e Brevetti della Camera di Commercio di Como-Lecco, risponderà a quesiti di approfondimento sugli strumenti di tutela della Proprietà Industriale anche attraverso colloqui in modalità online. Per prenotarsi basta inviare una mail agli indirizzi marchiebrevetti.como@comolecco.camcom.it oppure marchiebrevetti.lecco@comolecco.camcom.it o telefonando ai numeri 031/256.373-511 o 0341/292.280.

Il programma della settimana è disponibile sul sito UIBM.

 

Eventi correlati

Il Regolamento CLP

ll Regolamento (UE) 2024/2865 del 23 ottobre 2024 introduce modifiche sostanziali al Regolamento (CE) ....
WEBINAR
24.02.2025

Fornitore Offresi - Meccanica

Dal 13 al 15 febbraio 2025 si terrà la terza edizione del Salone della Subfornitura per l'Industria ....
Lariofiere (Erba)
dal 13.02.2025 al 15.02.2025