Il Premio “Top of the PID” è un’iniziativa organizzata e promossa da Unioncamere nell’ambito dei servizi offerti dai PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio per promuovere la diffusione della cultura digitale e sostenibile tra le Micro, Piccole e Medie
Imprese.
ObiettivoObiettivo di questa edizione è individuare e dare visibilità a iniziative e progetti innovativi che consentano di comprendere al meglio le potenzialità dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale e più in generale delle tecnologie 4.0 da parte delle PMI italiane.
Ambiti di intervento
Inoltre, al fine della partecipazione ad altre iniziative e per attività di comunicazione, dovrà essere selezionato il principale settore di applicazione della soluzione proposta, a scelta fra: agroalimentare, manifatturiero, turismo, altri servizi.
Chi può parteciparePossono partecipare le singole imprese che al momento della candidatura siano in possesso dei seguenti requisiti:
Perché partecipare
Le imprese prime classificate di ciascun ambito otterranno un compenso economico,
pari a:
I premi sono assoggettabili alla ritenuta d'acconto del 4% di cui all'art. 28 del dpr 600/73.
Inoltre le imprese vincitrici e quelle che riceveranno una menzione beneficeranno di quanto indicato all’art.4.
Come parteciparePer candidarsi l’impresa deve compilare, far firmare digitalmente dal titolare/legale rappresentante e far arrivare alla mail premiopid@unioncamere.it la domanda di candidatura entro e non oltre le ore 16.00 del 9 giugno 2025.
Regolamento e moduli di candidatura sono disponibili sul portale nazionale dei PID
Premiazione
L'individuazione delle imprese vincitrici avverrà entro l’11 settembre 2025 e la premiazione si terrà durante l’evento Maker Faire Rome 2025, che si svolgerà a Roma, Gazometro Ostiense, dal 17 al 19 ottobre 2025.