Home » Chi siamo » Servizi e Comunicazione » lettura Notizie e comunicati

Premio TOP Of The PID 2025

top of the pid
13 mag 2025

Il Premio “Top of the PID” è un’iniziativa organizzata e promossa da Unioncamere nell’ambito dei servizi offerti dai PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio per promuovere la diffusione della cultura digitale e sostenibile tra le Micro, Piccole e Medie
Imprese. 

ObiettivoObiettivo di questa edizione è individuare e dare visibilità a iniziative e progetti innovativi che consentano di comprendere al meglio le potenzialità dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale e più in generale delle tecnologie 4.0 da parte delle PMI italiane.

Ambiti di intervento

  1. Casi di utilizzo innovativi: progetti che applichino in maniera nuova strumenti esistenti di Intelligenza Artificiale (I.A.) e le Tecnologie 4.0, andando oltre agli utilizzi più comuni
  2. Soluzioni innovative: il focus è sulla creazione di nuovi strumenti e/o applicativi che utilizzino IA e/o tecnologie 4.0, anche attraverso lo sviluppo di soluzioni più avanzate rispetto a quelle esistenti.

Inoltre, al fine della partecipazione ad altre iniziative e per attività di comunicazione, dovrà essere selezionato il principale settore di applicazione della soluzione proposta, a scelta fra: agroalimentare, manifatturiero, turismo, altri servizi.
Chi può parteciparePossono partecipare le singole imprese che al momento della candidatura siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • Aver usufruito di almeno uno dei servizi dei PID:
    • SELFI4.0
    • ZOOM4.0
    • Digital Skill Voyager
    • PID Cyber Check/PLUS
    • Cyber Exposure Index
    • SUSTAINability
    • PID Academy
    • Voucher per la Doppia Transizione
    • Servizio di orientamento/mentoring
    • Servizi del Polo di innovazione digitale PID-Next
  • Aver realizzato o essere in procinto di realizzare progetti innovativi negli ambiti del premio
  • Rientrare nella categoria delle micro, piccole o medie imprese secondo la normativa europea
  • Essere attive e in regola con l'iscrizione al Registro delle Imprese e il pagamento del diritto annuale
  • Non avere cause di divieto, decadenza o sospensione ai sensi della normativa antimafia
  • Rispettare i requisiti e le soglie previste dai regolamenti europei sugli aiuti de minimis 
  • Essere in regola con gli obblighi contributivi (DURC)

Perché partecipare

Le imprese prime classificate di ciascun ambito otterranno un compenso economico,
pari a:

  • 5.000,00 € per l’impresa vincitrice, ovvero risultata nel proprio ambito, come definito nell’art.3, prima in graduatoria;
  • 2.500,00 € per la seconda impresa classificata nel proprio ambito, come definito nell’art.3.

I premi sono assoggettabili alla ritenuta d'acconto del 4% di cui all'art. 28 del dpr 600/73.

Inoltre le imprese vincitrici e quelle che riceveranno una menzione beneficeranno di quanto indicato all’art.4.

Come parteciparePer candidarsi l’impresa deve compilare, far firmare digitalmente dal titolare/legale rappresentante e far arrivare alla mail premiopid@unioncamere.it la domanda di candidatura entro e non oltre le ore 16.00 del 9 giugno 2025.

Regolamento e moduli di candidatura sono disponibili sul portale nazionale dei PID

Premiazione

L'individuazione delle imprese vincitrici avverrà entro l’11 settembre 2025 e la premiazione si terrà durante l’evento Maker Faire Rome 2025, che si svolgerà a Roma, Gazometro Ostiense, dal 17 al 19 ottobre 2025.

Eventi correlati

PIDLab - Opportunità e sfide ....

La digitalizzazione sta trasformando in modo radicale i processi di produzione di metalli e compositi, ....
CNR - Via Previati 1/E | Lecco
10.03.2025