La Camera di Commercio di Como-Lecco presenta il nuovo test di autovalutazione che consente alle imprese del territorio, soprattutto a quelle piccole e medie, di valutare autonomamente il proprio posizionamento dal punto di vista della responsabilità economica, sociale e ambientale.
Il questionario si compone di 25 domande, per un tempo massimo di 3 minuti, e assegna un punteggio da 0 a 54 al quale corrisponde una breve valutazione.
Obiettivo principale dell’iniziativa, promossa nell’ambito del Progetto SMART, è far emergere l’impegno e l’approccio alla sostenibilità delle aziende che spesso è informale e non strutturato, ma che costituisce elemento qualificante della loro attività.
L’analisi dei dati raccolti attraverso l’indagine fornirà inoltre elementi utili a orientare future azioni mirate in tema di sostenibilità e di responsabilità sociale, per lo sviluppo dell’area lariana.
Destinatari dell’iniziativa sono le aziende del territorio appartenenti a tutti i settori merceologici e di dimensioni preferibilmente inferiori ai 50 dipendenti.
Ai partecipanti verrà offerta l’opportunità di:
Le imprese partecipanti potranno inoltre accedere ai Weblab di Progetto SMART: un percorso formativo in 6 tappe per favorire e guidare l’adozione di strategie di responsabilità sociale di impresa.
Il test di autovalutazione è disponibile qui: https://www.comolecco.camcom.it/pagina686_questionario-di-autovalutazione-alla-scoperta-della-sostenibilit.html
*Nota su Progetto Smart - www.progettosmart.com
Il progetto SMART – STRATEGIE sostenibili e MODELLI di AZIENDE RESPONSABILI nel TERRITORIO transfrontaliero è promosso dalla Camera di Commercio di Como-Lecco, SUPSI (Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana) Confindustria Como, Università Bocconi, e SQS e finanziato dal Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera.