La Camera di Commercio di Como-Lecco, all’interno del Progetto CER in collaborazione con Unioncamere, organizza un corso di formazione dal titolo "Energia in rete: Pratiche GSE e Fondi PNRR corso operativo per installatori".
Il tema della transizione energetica riveste un’importanza crescente nel contesto dello sviluppo di un’economia inclusiva e sostenibile. In tale scenario, la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e di gruppi di autoconsumo rappresenta uno strumento significativo per promuovere la transizione energetica e un modello economico più sostenibile a livello territoriale.
Il corso è rivolto agli installatori di impianti fotovoltaici e di energia da fonti rinnovabili, riconosciuti come attori chiave nel processo di sensibilizzazione e coinvolgimento di privati, aziende e pubbliche amministrazioni verso le CER e l’autoconsumo.
Proseguendo il percorso formativo iniziato nello scorso mese di maggio, si intende ora approfondire le tematiche e soprattutto entrare nel vivo della parte pratica (documentazione necessaria, utilizzo dei portali, scadenze) sotto la guida autorevole del GSE e della CERL di Regione Lombardia.
Programma16.00
Saluto introduttivo - Camera di Commercio di Como-Lecco
16.15
Opportunità e incentivi per gli installatori di impianti fotovoltaici in ambito CACER e PNRR - GSE Gestore dei Servizi Energetici (invitato)
17.00
Regione Lombardia e Autoconsumo: transizione energetica e CACER: il possibile sviluppo del settore energie rinnovabili - Dino De Simone - Nucleo Operativo CERL Aria SpA
17.15
Iter per la richiesta di agevolazioni CACER: documentazione necessaria, utilizzo dei portali, scadenze e buone prassi
17.45
Domande
18.00
Conclusione e termine dei lavori