La Camera di Commercio di Como-Lecco ha intrapreso un percorso di coinvolgimento degli stakeholder del territorio verso la costituzione della Rete Lariana per la Sostenibilità.
Il percorso intende proseguire gli impegni e servizi per l’innovazione sostenibile rivolti alle imprese del territorio, già avviati negli ultimi anni con il progetto SMART, con diversi strumenti per una migliore gestione in ottica di economia circolare e responsabilità sociale.
L’obiettivo finale è la costituzione di una Rete lariana per la Sostenibilità per rafforzare le collaborazioni per progetti di sostenibilità nel territorio transfrontaliero, con piani di azioni e interventi annuali.
All’interno della nuova iniziativa, con il coordinamento metodologico di FOCUS LAB, é stata realizzata una roadmap di alcuni workshops a tappe per:
Durante i tre workshop si è lavorato sui fattori ESG (Environment, Social, Governance), ovvero ambientali, sociali e di governance, sono un nuovo approccio di riferimento per integrare obiettivi di sviluppo sostenibile nelle strategie di imprese, per prevenire e ridurre rischi e impatti negativi, e creare invece valore e impatti positivi trasversali.
Durante il primo workshop sono state realizzate un’analisi SWOT multistakeholder e un action plan, nel secondo workshop sono state presentate Buone Pratiche ESG e si è approfondito la tematica per azioni di Sostenibilità. mentre nel terzo workshop sono stati selezionati dei progetti pilota per la Rete Lariana per Sostenibilità.
Dai tavoli di lavoro sono emerse decine di buone pratiche, 60 opportunità di cambiamento e innovazione sostenibile, 30 obiettivi e 70 proposte green, sociale e di governance.
Considerati i buoni risultati ottenuti, grazie anche alla partecipazione numerosa, attiva e assidua di imprese, enti pubblici, associazioni ed enti del terzo settore, e vista la manifestazione di interesse espressa dalla quasi totalità dei partecipanti, la Camera di Commercio è intende coordinare l’avvio della seconda fase di sviluppo della Rete Lariana verso la Sostenibilità.
I lavori prevedono l’avvio di “Cantieri” su specifici temi co-partecipati dagli stakeholder interessati che, sotto il coordinamento della Camera di Commercio, condivideranno risorse umane ed economiche per la realizzazione di progetti pilota a favore della sostenibilità ambientale e sociale del territorio e delle imprese lariane.
Documenti e materiale
Avvio II fase
Martedì 24 ottobre alle ore 14:00 presso la sede camerale di Lecco e a seguire martedì 21 novembre alle ore 14:00 presso quella di Como verrà inaugurata la seconda fase del progetto “Rete lariana
per la sostenibilità” con l’avvio dei lavori di 3 cantieri tematici, uno dedicato alla governance, uno
ai progetti di mobilità sostenibile e l’ultimo ai servizi di welfare aziendale.
Iscriviti alla II fase della Rete lariana per la Sostenibilità