Home » Regolazione del mercato » Risoluzione delle controversie » Mediazione civile e commerciale

Mediazione civile e commerciale

INCONTRI DI MEDIAZIONE IN MODALITÀ TELEMATICA
Alla luce dell'evoluzione dell'emergenza sanitaria in atto e in conformità al
DPCM 2.3.2021 (art.13 c.3) al fine di garantire la salute di parti, avvocati, mediatori, esperti e personale, si informa che fino a nuova comunicazione lo svolgimento degli incontri preliminari e delle sedute di mediazione avviene in modalità on-line.
Casi eccezionali, adeguatamente motivati, per i quali è assolutamente necessaria la presenza personale e non è praticabile la modalità online (es. accordi alla presenza del Notaio) saranno preventivamente valutati ed eventualmente autorizzati dal Responsabile dell'Organismo.
Il mancato consenso di una delle parti allo svolgimento telematico comporterà  la riprogrammazione dell'incontro a nuova data, anche eventualmente in modalità mista (parti e/o mediatore a distanza e parti in presenza).
N.B. Si invita a depositare, unitamente a domanda/adesione, l'atto di nomina del difensore e specifica procura sostanziale per la procedura di mediazione, anche ai sensi e per gli effetti dell'art. 83 c. 20-bis e 20-ter del D.L. n. 18/2020 convertito con L. n.27/2020 e s.m.i.
Le procedure si depositano telematicamente tramite Conciliacamera.
Per informazioni e assistenza scrivi a:
- OdM n. 179: adr.como@comolecco.camcom.it (competenza territoriale Como)
- OdM n. 669: adr.lecco@comolecco.camcom.it (competenza territoriale Lecco)
La mediazione è lo strumento che permette di risolvere una controversia di natura economica - in materia civile e commerciale, vertente su diritti disponibili  - grazie all’aiuto di un mediatore specializzato, imparziale e indipendente nominato dalla Camera di Commercio.

Il mediatore assiste le parti nella ricerca di un accordo amichevole e soddisfacente. Il procedimento è garantito da specifica riservatezza, si svolge in tempi brevi e con costi contenuti. Per alcune materie la mediazione è obbligatoria, per altre può essere una scelta delle parti al momento della stesura del contratto o all’insorgere di una lite.

La Camera di Commercio di Como-Lecco ha confermato (Delibera di Giunta n. 24/22.5.2019) l’operatività dei due Organismi di Mediazione già costituiti dalle preesistenti Camere di Como e di Lecco, in ragione della competenza dei due Tribunali che operano nella circoscrizione territoriale del nuovo Ente.

I due Organismi sono iscritti al R.O.M. - Registro degli Organismi di mediazione tenuto dal Ministero della Giustizia, ai sensi del D.Lgs.n.28/2010 e D.M. n.180/2010.

In particolare:

  • OdM n. 179, iscrizione in capo al soggetto giuridico Azienda Speciale camerale, competenza territoriale Tribunale di Como;
  • OdM n. 669, iscrizione in capo alla Camera di Commercio, competenza territoriale Tribunale di Lecco

A chi rivolgersi

Arbitrato e Mediazione (Azienda Speciale)

Telefono: 031 256.355-360
Orari di apertura: I contatti con l'ufficio sono assicurati tramite e-mail o telefonicamente negli orari di apertura dell'Ente

Arbitrato e Mediazione

Telefono: 0341 292.228 - 217
Orari di apertura: I contatti con l'ufficio sono assicurati tramite e-mail o telefonicamente negli orari di apertura dell'Ente