Nell'ambito del prohetto "Custodi del patrimonio", dedicato alla valorizzazione e alla tutela del patrimonio comune, la Camera di Commercio di Como organizza una lectio magistralis del giurista e scrittore Giuseppe Battarino, docente di comunicazione pubblica e istituzionale presso l’Universitā dell’Insubria.
Il tema proposto – “La cultura nel linguaggio della Costituzione: un percorso tra passato, presente e futuro della Nazione e della Repubblica” – invita a riflettere sul ruolo fondativo della cultura nella costruzione della cittadinanza e nella coesione della comunitā repubblicana.
Attraverso un’analisi del linguaggio adottato dai Costituenti, l’incontro esplora il modo in cui la Costituzione italiana ha saputo esprimere, con chiarezza e forza evocativa, i principi condivisi su cui si fonda la convivenza civile. Un linguaggio pensato per essere accessibile, inclusivo, capace di parlare a tutti i cittadini e di promuovere la cura dei beni comuni come condizione essenziale per la partecipazione democratica.
L’appuntamento si inserisce in continuitā con le iniziative culturali del 2025 e anticipa le nuove proposte in programma per il 2026 ed č realizzato in collaborazione con FAI – Villa del Balbianello e Ville e Musei Lago di Como.
La partecipazione č gratuita, con registrazione obbligatoria.
Per informazioni: cultura.turismo@comolecco.camcom.it