Home » Chi siamo » Servizi e Comunicazione » Agenda Eventi » lettura Eventi in agenda

Noi, i protagonisti 2025

hedear np
09.10.2025
Orario: 09:00
Motonave Orione/ Pontile di Tavernola (CO)

Il paradigma per affrontare e cogliere le opportunità della Doppia Transizione viaggia su un doppio binario, alimentato dall’empowerment comunitario: la visione strategica a lungo termine, per pensare e ripensare il nostro territorio nei prossimi anni, e la mitigazione, ovvero l’applicazione di un approccio "agile" che metta a fattor comune i bisogni collettivi e sia orientato verso soluzioni applicabili nel breve periodo.

“Noi, i protagonisti” è una giornata di ascolto e di emersione di bisogni condivisi aperta a professionisti, organizzazioni e imprese di tutti i settori per conoscersi, fare rete e scambiarsi competenze/know-how, organizzata dal PID-Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Como-Lecco. 

Pitch Show - Condividi la tua idea per la Doppia Transizione

Call for speaker!I partecipanti possono candidarsi inviando un abstract che descriva l'intervento proposto entro il termine massimo del 20 settembre compilando il modulo di candidatura on line.

Nel modulo dovrà essere messo in evidenza:

  • rilevanza: la proposta deve essere concretamente legata al tema della Doppia Transizione;
  • originalità: l'idea o il caso studio devono essere rilevanti per il territorio;
  • applicabilità: l'intervento deve offrire spunti pratici e replicabili per il territorio.

Saranno accettate 15 candidature max e, ai candidati che presenteranno la richiesta entro i termini indicati, verrà messo a disposizione un formato di presentazione da utilizzare nel tempo massimo di 5 minuti.

Programma della giornata

L'evento si articola in quattro momenti complementari:

09:00 | Imbarco e Welcome Coffee
Pontile di Tavernola (CO)

09:30 | Accoglienza e introduzione

  • Ezio Vergani, Presidente Camera di Commercio di Como-Lecco
  • Antonio Romeo, Direttore Dintec - Consorzio per l'innovazione tecnologica

10:00 | Pitch Show dei partecipanti
Presentazione delle proposte candidate, arricchite dai contributi di rappresentanti del mondo dell'innovazione, università e ricerca

12:30 | Sbarco a Gravedona e trasferimento

  • Saluti di Mauro Robba, Presidente della Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio

13:00 | Pranzo di networking - Palazzo Gallio

14:00-15:30 | Gruppi di lavoro tematici - Palazzo Gallio

15:45 | Imbarco da Gravedona

15:45-16:30 | Condivisione dei risultati (in navigazione)

16:30 | Sbarco a Bellano

17:30 | Sbarco finale a Tavernola

Conduzione: Immacolata Tina, Responsabile U.O. Innovazione e Digitalizzazione e PID, Camera di Commercio di Como-Lecco

Partner e collaborazioni

Con il sostegno di:

  • Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio
  • Navigazione Laghi (supporto logistico)

Collaborazione tecnico-scientifica:

  • Dintec - Consorzio per l'innovazione tecnologica
  • Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Lecco
  • Università dell'Insubria
  • CNR-STIIMA - Polo territoriale di Lecco
  • ComoNExT - Innovation Hub
  • C-NEXT

In partnership con:

  • Unioncamere Lombardia
  • Associazioni di Categoria del territorio

Informazioni organizzative

Partecipazione: Gratuita previa registrazione online

Punto di partenza: Tutti i partecipanti si imbarcheranno alle ore 9:00 presso il pontile di Tavernola (CO)

Servizio navetta da Lecco

Per i partecipanti provenienti da Lecco è disponibile un servizio bus-navetta gratuito:

Andata: ore 8:00 - Partenza dalla sede Camera di Commercio Lecco → Pontile di Tavernola
Ritorno: ore 16:30 - Partenza da Bellano → Sede Camera di Commercio Lecco

La sede di Lecco (Via Tonale 28/30) dispone di ampio parcheggio gratuito.

Importante: Per usufruire del servizio navetta, comunicare la propria adesione entro il 3 ottobre scrivendo a: pid@comolecco.camcom.it

Posti disponibili: 35