Come l'arte si reinventa con il digitale: dalla pittura generativa alla realtà virtuale immersiva, fino al fenomeno degli NFT. Capiremo che la tecnologia è solo un nuovo “pennello” per l'artista, e che la visione, l'emozione e il messaggio umano continuano a costituire il cuore dell'opera. Affronteremo anche le sfide della conservazione digitale, rese possibili grazie all'ingegno umano.
Ci saranno incontri con artisti digitali, curatori e specialisti della conservazione del patrimonio artistico, che racconteranno come le loro menti connesse danno forma al futuro dell'arte.
L'incontro fa parte dei 4 appuntamenti del ciclo “Digital skill e oltre!”, pensati per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. L’iniziativa mira ad indagare il valore delle competenze umane e trasversali, andando a guardare “oltre” la tecnologia, scoprendo applicazioni inattese del digitale attraverso esempi concreti e stimolanti provenienti dal mondo dello sport, dell'arte, dello spettacolo e dell'intelligenza artificiale.
Modalità di partecipazioneLe scuole potranno partecipare gratuitamente, previa iscrizione obbligatoria.
Per iscriversi è necessario compilare il form dedicato.
Per qualsiasi domanda, scriveteci a: PID - Punto Impresa Digitale | e-mail: pid@comolecco.camcom.it