Efficienza, performance, sostenibilità? L'evoluzione dell’Intelligenza Artificiale ha visto applicazioni trasversali e pervasive.
Dove si trova oggi il settore manifatturiero nell'adozione dell'AI e dove si sta dirigendo?
Proviamo rispondere a questa domanda analizzando le sfide comuni all'implementazione dell'IA, dalla qualità dei dati alla necessità di nuove competenze, di nuovi modelli organizzativi, alle normative di riferimento, proponendo soluzioni e approcci graduali e adatti alla realtà delle Micro, Piccole e Medie Imprese.
Quali opportunità per le MPMI? Un'occasione per favorire il dialogo e la collaborazione tra tecnologi, esperti di settore e imprese presenti.
L’incontro si svolgerà in presenza il 30 settembre presso l’impresa Growermetal Spa (Via Nazionale 3, Calco - LC).
L’appuntamento fa parte del ciclo “Connessioni: non solo tecnologia” e si avvale dello sviluppo e del coordinamento tecnico/scientifico del Politecnico di Milano - Polo territoriale di Lecco, ComoNExT Innovation Hub, CNR - Sede di Lecco, e della condivisione con la “Rete territoriale a supporto della transizione digitale”.
Programma
Conduce e modera: Immacolata Tina, Responsabile U.O. Innovazione e Digitalizzazione e PID, Camera di Commercio di Como-Lecco
A seguire visita aziendale e lunch di networking.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione online. I posti sono limitati.
Segreteria organizzativaPID - Punto Impresa Digitale | pid@comolecco.camcom.it