Home » Chi siamo » Servizi e Comunicazione » Agenda Eventi » lettura Eventi in agenda

Il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM): aspetti normativi e tecnico-operativi. Lo stato dell'arte, le novità normative e l'avvio della fase definitiva

23.09.2025
Orario: 09:30
WEBINAR

Il seminario ha l’obiettivo di fornire un quadro completo sugli obblighi e sulle procedure connesse all’importazione di merci e gas a effetto serra originari di Paesi terzi, alla luce del Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alle Frontiere (CBAM).
Verranno approfondite le novitą normative introdotte in materia di dazi ambientali, illustrando gli step necessari per conformarsi alle disposizioni stabilite dalla Commissione Europea nel percorso verso la neutralitą climatica entro il 2050.

Il Regolamento (UE) 2023/956 disciplina infatti un sistema che prevede per gli importatori di cemento, alluminio, fertilizzanti, energia elettrica, ferro e acciaio da Paesi extra-UE l’obbligo di corrispondere un importo equivalente al costo delle emissioni che sarebbe stato sostenuto qualora i beni fossero stati prodotti nell’Unione Europea.
Nel caso in cui il produttore non-UE dimostri di aver gią sostenuto un costo per le emissioni nel proprio Paese (es. attraverso una carbon tax), l’importo potrą essere parzialmente o totalmente dedotto.

Il seminario offrirą inoltre un focus sulle novitą previste per il 2025 e sul passaggio dalla fase transitoria a quella definitiva del CBAM.

Temi trattati:

  • Le novitą normative 2025 e gli adempimenti previsti
  • Analisi tecnico-giuridica del Regolamento (UE) 2023/956
  • Oggetto, ambito di applicazione e definizioni
  • Elenco delle merci e dei gas a effetto serra interessati: analisi delle nomenclature combinate coinvolte
  • Obblighi e diritti dei dichiaranti CBAM autorizzati
  • Domanda di autorizzazione
  • Dichiarazione e registro CBAM
  • Registrazione dei gestori e degli impianti nei Paesi terzi
  • Autoritą competenti per il controllo
  • Certificati CBAM e modalitą di vendita
  • Restituzione, riacquisto e cancellazione dei certificati
  • Sanzioni e casi di elusione
  • Registro transitorio CBAM
  • Istanza per diventare dichiarante autorizzato CBAM: analisi del Regolamento di esecuzione (UE) 2025/486
  • Istruzioni per l’accesso al portale comunitario “CBAM Declarant Portal”
  • Il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3210 del 18 dicembre 2024: modalitą di applicazione del Regolamento (UE) 2023/956 in merito al registro CBAM

Modalitą di svolgimento

Webinar – Piattaforma online
Durata: 3 ore

Relatori:

  • Prof. Giuseppe De Marinis
  • Avv. Alessandro Russo

Modalitą di iscrizione

Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Il link per accedere all'evento verrą inviato tramite mail il giorno prima dell'evento.

 

Posti disponibili: 999