Home » Chi siamo » Servizi e Comunicazione » Agenda Eventi » lettura Eventi in agenda

IMBALLAGGI: Aggiornamenti normativi e futuri sviluppi

eventi_cciaa.png
08.10.2025
Orario: 09:30
WEBINAR

La Camera di Commercio di Como-Lecco, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino, CONAI e gli Enti del Sistema Camerale aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, organizza un webinar informativo nazionale dedicato al nuovo Regolamento (UE) 2025/40 in materia di imballaggi.

Il Regolamento, approvato il 19 dicembre 2024 e applicabile a partire da agosto 2026, introduce disposizioni vincolanti con l’obiettivo di:

  • ridurre il peso e il volume degli imballaggi,
  • incrementare l’uso di materiali riciclati,
  • limitare l’impiego di sostanze pericolose,
  • vietare l’uso di materiali monouso per alcune categorie di prodotti,
  • rafforzare le regole su etichettatura, marcatura e informazione al consumatore.

L’incontro intende fornire una panoramica sulle principali novità normative e sulle ricadute operative per le imprese, in un’ottica di transizione ecologica e gestione sostenibile dei rifiuti di imballaggio.

ProgrammaOre 09:30 – Apertura dei lavori

  • Fiorella Perrucci – Centro Studi per l’Economia Circolare, CONAI
  • Salvatore Capozzolo – Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino

Ore 09:45 – Introduzione al Regolamento (UE) 2025/40

  • Paola Rebufatti – Laboratorio Chimico Camera di commercio di Torino

Ore 10:00 – L’evoluzione normativa e i nuovi profili di responsabilità

  • Bianca Bonini – Studio Legale “Avvocati per l’impresa”

Ore 10:45 – Indicazioni operative per le imprese: progettazione e misure di prevenzione

  • Donata Gammino – Centro Studi per l’Economia Circolare, CONAI

Ore 11:45 – Testimonianza aziendale

Ore 12:00 – Sessione Q&A e chiusura lavori

Crediti formativiIl webinar è accreditato:

  • dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN) per n. 3 crediti formativi;
  • per 0,31 CFP SDAF 03 per i Dottori Agronomi e Dottori Forestali, ai sensi del Regolamento per la formazione professionale continua approvato con delibera n. 162 del 27 aprile 2022 del Consiglio CONAF.

 

Registrati per questo evento