Novità in materia di Dazi Ambientali - #CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism): analisi tecnico giuridica del Regolamento UE 2023/956 che istituisce un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere
Al fine di approfondire il contesto normativo e l'operatività del Regolamento UE 2023/956 #CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism, la Camera di Commercio di Como-Lecco con Lario Sviluppo Impresa ed in collaborazione con Unioncamere Lombardia, organizza un webinar di approfondimento gratuito che si terrà il 18 gennaio, dalle ore 9:00 alle ore 12:30, da remoto.
Il Regolamento avrà impatto su molteplici prodotti, dalle argille al cemento, alla chimica ai materiali ferrosi e vengono previste specifiche procedure da adottare per coloro che importano merci e gas ad effetto serra da paesi terzi. L’incontro intende fornire un quadro normativo e procedurale sugli obblighi e le procedure di importazione delle merci e dei gas a effetto serra originarie di paesi terzi trattando nel dettaglio le nuove disposizioni normative e i nuovi vincoli introdotti dal Regolamento europeo.
A chi si rivolgeImprese, associazioni di categoria, consorzi export, professionisti.
Programma
Il programma tiene conto di ogni aggiornamento intervenuto e sino alla data del corso Relatori dell'incontro saranno il dott. Giuseppe De Marinis e l’Avv. Alessandro Russo, esperti di Unioncamere Lombardia.
Come partecipareLa partecipazione al webinar è gratuita. ISCRIVITI QUI
Per partecipare all'incontro è necessario completare la registrazione alla piattaforma Lombardiapoint e successivamente iscriversi all'incontro. Il giorno precedente tutti gli iscritti riceveranno via email il link utile al collegamento via Zoom.
Segreteria organizzativaLario Sviluppo impresa | Camera di Commercio di Como-Lecco
Mail: internazionalizzazione@comolecco.camcom.it – Tel. 031/256.303 – 0341/292.254