Il Fondo 394 è uno strumento pubblico a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane, finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con l'obiettivo di favorire la transizione digitale e verde delle PMI italiane a vocazione internazionale.
Il Fondo, gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), è stato dotato di 1,2 miliardi di euro - di cui 400 milioni relativi alla quota di cofinanziamento a fondo perduto.
Le PMI possono richiedere un finanziamento a Tasso Agevolato con una quota a Fondo Perduto fino al 25%, nel limite di agevolazioni pubbliche complessive concesse in regime di Temporary Framework (subordinatamente alla preventiva autorizzazione da parte della Commissione europea), e senza necessità di presentare garanzie.
Le PMI con sede operativa, da almeno 6 mesi, in una regione del Sud Italia possono inoltre richiedere una quota di co-finanziamento a fondo perduto più elevata, fino a un massimo del 40%, nel limite di agevolazioni pubbliche complessive concesse in regime di Temporary Framework. Alle PMI del Sud Italia è inoltre riservato il 40% della dotazione complessiva del Fondo 394 (Riserva Sud), ossia 480 milioni di euro.
Il 28 ottobre alle ore 9:30 aprirà il portale operativo per la ricezione delle domande di finanziamento.
Dal 21 ottobre, le imprese potranno pre caricare il modulo di domanda firmato digitalmente, al fine di agevolare l'iter di richiesta dei fondi.
Il Portale resterà aperto fino alle ore 18:00 del 3 dicembre 2021 salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse complessive disponibili.
E' possibile presentare una sola domanda per uno dei seguenti strumenti finanziati con le risorse del PNRR: