Home » Promozione » Sostegno ad iniziative » Bandi ed opportunità » lettura Bandi ed Opportunità

Innovaturismo

chiuso
regionale
TURISMO
26 lug 2021

Venerdì 17 settembre alle ore 10.30, Unioncamere Lombardia organizza un incontro di presentazione pubblica del bando e delle nuove scadenze. 
Per partecipare occorre scrivere a: cultura.turismo@lom.camcom.it. 
Verrà inviato il link per l'accesso, che sarà anche pubblicato sulla pagina dedicata al Bando del sito di Unioncamere Lombardia
Bando per progetti innovativi in ambito turistico approvato con determinazione D.O. n. 46/2021 del 9 luglio 2021 

 * OBIETTIVI: sostenere i partenariati di imprese della filiera turistica e soggetti non imprenditoriali che realizzino progetti di promo-commercializzazione del territorio lombardo, con modalità innovative, che innalzino gli standard qualitativi dei prodotti offerti (ad esempio attraverso il digitale, la sostenibilità ambientale e l'inclusione sociale) e rafforzino il settore turistico in Lombardia avendo ricadute sul territorio in termini di innovatività e competitività

*RISORSE: Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 400.000,00 messe a disposizione dalle Camere di Commercio su base territoriale. La Camera di Commercio di Como-Lecco ha stanziato 50.000 euro per le imprese con sede operativa o unità locale oggetto dell’intervento nel territorio delle province di Como o di Lecco.

* CHI PUO' PARTECIPARE: possono accedere ai contributi i partenariati composti da almeno 3 micro piccole e medie imprese lombarde aventi una sede operativa o un’unità locale in Lombardia e operanti nei settori del turismo, commercio, dei pubblici esercizi (bar e ristoranti), degli alloggi, dell’artigianato, dei servizi, delle attività artistiche e culturali, dell’istruzione e dello sport e da almeno 1 soggetto del territorio costituito in forma non imprenditoriale (a titolo di esempio: musei, associazioni, guide turistiche, Consorzi turistici, Enti pubblici…) con sede operativa in Lombardia

* CANDIDATURE: ai fini della presentazione delle domande i soggetti appartenenti al partenariato devono sottoscrivere un accordo di partenariato e individuare un soggetto capofila, unico referente nei confronti di Unioncamere Lombardia. Qualsiasi impresa può fungere da capofila. Il soggetto capofila, per conto del partenariato, deve inviare la domanda dalle ore 14.00 del 26 luglio alle ore 12.00 del 22 settembre 2021(prorogato alle 12:00 del 22 ottobre 2021) tramite  il sito http://webtelemaco.infocamere.it

* MODALITA' e AVVERTENZE: dal 28 febbraio 2021, la profilazione su www.registroimprese.it può avvenire esclusivamente con SPID, CNS o CIE. Chi è in possesso diutenza Telemaco prima del 28 febbraio 2021, può accedere a  http://webtelemaco.infocamere.it  con le vecchie credenziali oppure con SPID e CNS che sono associate a tali credenziali senza registrarsi di nuovo su www.registroimprese.it. Chi effettua primo accesso dopo il 28 febbraio 2021, deve registrarsi a www.registroimprese.it e completare la profilazione, scegliendo “invio +consultazione pratiche” e successivamente accedere a http://webtelemaco.infocamere.it

Per presentare la domanda occorre accedere al sito http://webtelemaco.infocamere.it; seguire il seguente percorso: 

  • Sportello Pratiche
  • Servizi e-gov
  • Contributi alle imprese
  • Accedi tramite SPID, CNS o CIE o credenziali

* CONTATTI: è possibile chiedere un confronto sull’idea progettuale scrivendo a cultura.turismo@lom.camcom.it. Il confronto avverrà telefonicamente o attraverso l’organizzazione di un incontro on line (es. via Zoom o Meet)