Bando SMART 2 - gestione della CSR nelle imprese come leva per la ripartenza post Covid-19:
- approvazione della prima graduatoria delle imprese ammesse al contributo.
- approvazione della seconda graduatoria delle imprese ammesse al contributo e chiusura del bando per esaurimento delle risorseNell’ambito del proseguimento del Progetto Interreg Italia-Svizzera - SMART “Strategie sostenibili e Modelli di Aziende Responsabili nel Territorio transfrontaliero”, la Camera di Commercio di Como-Lecco promuove, a favore delle imprese delle province di Como e Lecco, un'azione di formazione, analisi e valutazione del grado di sostenibilitā aziendale e di identificazione di possibili azioni verso una ripartenza post emergenza Covid-19.
Obiettivi dell'iniziativa
1. fare della Sostenibilitā e della Responsabilitā Sociale d'Impresa (Corporate Social Responsibility - CSR) un’opportunitā per la ripresa e per superare i rischi connessi alla situazione contingente (ad esempio: gestione dei rifiuti, inclusi quelli speciali e pericolosi “sanitari”; riorganizzazione dei turni del personale; individuazione di nuove modalitā sostenibili di spostamento; etc.);
2. declinare la Sostenibilitā/CSR come leva per incrementare i risparmi economici (in termini, ad esempio, di efficientamento dei processi, minimizzazione degli sprechi, riduzione dell’impiego di materie prime a paritā di unitā prodotte, incremento dell’automatizzazione dei processi produttivi, etc.);
3. affiancare ai temi economici anche quelli sociali e ambientali (inclusi i temi inerenti la sicurezza), in relazione sia ai prodotti che ai lavoratori (igiene; contaminazione; sicurezza dei dipendenti; welfare aziendale, smart working; etc.)
Caratteristiche dell’agevolazione
L'agevolazione consiste in un'azione di formazione personalizzata, analisi e valutazione del grado di sostenibilitā aziendale effettuata da ricercatori universitari, mediante l'utilizzo di strumenti dedicati (check up tool) e restituzione di un report personalizzato.
Le imprese potranno scegliere se analizzare tutti gli aspetti legati alla sostenibilitā, in ottica di responsabilitā sociale delle imprese (CSR), oppure, in alternativa, approfondire un aspetto specifico della sostenibilitā: l'economia circolare.
Il soggetto che svolgerā le attivitā sarā GREEN Bocconi, in continuitā con il Progetto Interreg SMART di cui la presente iniziativa rappresenta un proseguimento.
Tutte le attivitā potranno essere svolte anche completamente online (a scelta dell'azienda)
Soggetti beneficiariSono ammesse le imprese con sede legale e/o operativa in provincia di Como e Lecco iscritte al Registro imprese e in regola con il pagamento del diritto annuale che rientrano nell'ambito dei regolamenti comunitari in materia di regime di aiuti alle imprese (Regime De Minimis)
Il numero massimo delle imprese ammesse a partecipare é fissato in 10 unitā.
Dotazione finanziaria e modalitā di erogazione del contributoLa dotazione finanziaria é pari a 50.000,00 euro. La quota di contributo per azienda sarā pari a euro 5.000,00 a copertura totale dei costi dell'iniziativa e verrā erogata dalla Camera di Commercio di Como-Lecco, previo svolgimento della prevista istruttoria, direttamente all'impresa entro 30 giorni dalla presentazione della fattura, regolarmente quietanzata, relativa all'accompagnamento ricevuto da GREEN Bocconi.
Modalitā e termini per la presentazione della domanda di contributo:
L'avviso č a sportello ed č aperto sino all'esaurimento delle risorse disponibili.
Le domande di partecipazione devono essere presentate utilizzando esclusivamente il format Allegato A disponibile sul sito web della Camera di Commercio di Como-Lecco, da inviare tramite posta elettronica certificata all'indirizzo: cciaa@pec.comolecco.camcom.it .Il modulo di presentazione deve essere firmato digitalmente.
Maggiori informazioni sul Regolamento del bando
Eventuali richieste di chiarimenti a: ambiente@comolecco.camcom.it